Io ho bisogno di avere felicità, nella mia vita.
Merito di averla, come chiunque altro.
Atleta o non atleta.
Adulto, non adulto, o qualcosa a metà tra i due.
Livigno Blog
Io ho bisogno di avere felicità, nella mia vita.
Merito di averla, come chiunque altro.
Atleta o non atleta.
Adulto, non adulto, o qualcosa a metà tra i due.
Mi è sempre piaciuto raccontare storie e mi è sempre piaciuto avere tante fotografie a portata di mano, per riaccendere i ricordi che di quelle stesse storie sono protagonisti.
È curioso, a pensarci, quanta narrativa, quanto racconto ci sia in ogni singolo scatto, e come l’insieme di tutti i rullini della tua vita possa trasformarsi nel mosaico da tramandare agli altri. L’album che dice chi sei, soprattutto a te stesso.
Ogni foto un momento, ogni momento un puntino nel cielo, che se li unisci tutti poi appare la tua costellazione personale, quella che ti ha guidato fin qui e che ha dato forma all’uomo o alla donna che sei.
Sono sempre stato il piccolo di casa, l’ultimo della cucciolata.
Terzogenito in netta minoranza, venuto al mondo sette e dieci anni dopo le mie due sorelle. E di questo essere in fondo alla fila ho fatto uno stile di vita.
Fin da bambino.
Randagio nel midollo, disperato quanto basta, curioso sempre: il mio gioco preferito era restare all’area aperta, sgusciando fuori casa appena finiva la scuola e tornando poi al tramonto, coperto di neve, di terra o di chissà cos’altro avevo incontrato sul mio cammino.
Erano gli anni ‘80, non c’erano ancora i cellulari, e quando un figlio usciva per andare alla conquista del paese, mamme e papà non potevano far altro che aspettare, sperando rientrasse tutto intero e senza aver fatto troppi danni in giro.
Mi piaceva fare i giochi con il legno, costruendo rifugi di fortuna nei campi e nei boschi. Mi piaceva portare in esplorazione gli amici forestieri, quelli che salivano d’estate e restavano qui per tutta la stagione. Mi piaceva andare a guardare i cantieri, per rompere le balle agli operai e farmi raccontare come si costruiscono le cose più diverse.
Sci di fondo, escursioni con le ciaspole, fat bike, pattinaggio sul ghiaccio o attività estreme e ad...
L’estate a Livigno è appena iniziata e mentre i sentieri iniziano ad affollarsi di amanti delle escu...
Non capita spesso che in pieno agosto, in Italia, si possa assistere a gare di sci o a competizioni ...
Siamo abituati a vederlo lì, lungo lungo, la sua superficie verde azzurra increspata dal vento, circ...
Avete impegni per domani sera? Se la risposta fosse sì, vi consigliamo di cancellarli perché domani ...
Copyright 2019 APT Livigno | C.F. 92015260141 | Credits: alea.pro