Livigno Blog

Perchè nel lago di Livigno non c'è acqua?


Siamo abituati a vederlo lì, lungo lungo, la sua superficie verde azzurra increspata dal vento, circondato dai larici.

Leggi tutto »

STORIA DI UN LARICE

Larice, in dialetto "lárasc" è una pianta che in autunno si tinge di giallo e da sempre materia prima per la cultura locale.

Leggi tutto »

Mi presento, sono il Mus!

Psssttt! Ehi! Mi sentite? Buongiorno! Come, da dove viene questa voce? Sono io, il museo! Sono quaggiù, nell’angolo, dietro la rotonda. Ho un aspetto discreto, non ho colori appariscenti, però dovreste notarmi: sono diverso dalle case che mi circondano, mi distinguo. Posso sembrare un po’ all’antica forse, ma capitemi, sono un edificio con parecchi anni sulle spalle.

Leggi tutto »

NATALE A LIVIGNO TRA LUCI, NEVE, MAGIA E VILLAGGIO DI NATALE

Mercatini, addobbi natalizi, alberi illuminati e paesaggi innevati: l’atmosfera natalizia e di festa che si respira in montagna è sempre magica, ma a Livigno, nella cornice mozzafiato delle Alpi italiane e a 1816 metri di altezza, lo è ancora di più.

Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter