AUTUNNO A LIVIGNO: UN WEEKEND TRA PROFUMI ALPINI E PASSI NELLA NATURA

AUTUNNO A LIVIGNO: UN WEEKEND TRA PROFUMI ALPINI E PASSI NELLA NATURA

Livigno 16/09/2025

In autunno, Livigno cambia ritmo. I sentieri si fanno più tranquilli, l’aria è frizzante al mattino e la luce esalta i profili delle montagne: è il momento perfetto per regalarsi delle giornate in cui rallentare, respirare a fondo e riscoprire il piacere di camminare nella natura.

Passeggiando tra i larici, ci si immerge in un paesaggio che ogni giorno offre nuove sfumature.
Dai colori del bosco, al cielo terso e le prime spolverate di neve sulle cime, ogni dettaglio contribuisce a creare
un’atmosfera unica. E poi ci sono i profumi: di muschio, di resina, di terra umida, che raccontano l’arrivo di una nuova stagione. 

Questo è il momento ideale per trascorrere un weekend in perfetta armonia con la natura alpina, seguendo solo il suo ritmo: si parte al mattino, dove le temperature leggermente più rigide invitano a coprirsi; si sceglie uno dei sentieri da percorrere, in base alla propria voglia di mettersi in gioco; infine, si prosegue sentendo man mano il sole che avvolge con il suo tepore, rendendo ogni escursione all’aria aperta ancora più piacevole.

Alcuni partono per la Val Federia, una delle valli più amate da chi vive qui. Il sentiero è dolce e mai ripido, ideale per
camminare in tranquillità lungo il corso del torrente, tra pascoli, boschi e baite in legno. Per i più allenati o per chi cerca un’esperienza più intensa, una volta raggiunto l’agriturismo Federia, si può proseguire lungo il sentiero che porta fino alla cima di Carosello 3000, con viste spettacolari sull’intera vallata.
Altri, invece, decidono di percorrere la Val delle Mine, dove incontrano una natura più selvaggia e dinamica. Qui si
cammina tra cascate, radure e boschi, con la possibilità di avvistare marmotte, caprioli e, con un po’ di fortuna, anche un’aquila in volo. Il percorso costeggia il torrente e conduce fino al Lago da li Mina, con scorci spettacolari sul Gruppo del Bernina e sul Ghiacciaio delle Mine. È la montagna tipica livignasca: ruvida, viva, autentica.


E poi, c’è chi sceglie l’anello del Crap de la Paré, uno dei percorsi più scenografici, che regala una vista a 360° su Livigno e le sue montagne. Quelli che preferiscono un pendio dolce, lo raggiungono dal Passo d’Eira, mentre chi cerca un’escursione con un dislivello maggiore, parte dalla Latteria di Livigno. Qui l’autunno è luce, silenzio e orizzonti aperti: un percorso breve ma spettacolare, perfetto per chi cerca panorami mozzafiato senza troppa fatica.

 

LIVIGNO_TREKKING_AUTUNNO

Livigno in autunno è il luogo ideale per chi cerca un contatto autentico con l’ambiente alpino. Qui non si viene solo per guardare la natura, ma per viverla. Camminare tra i sentieri significa entrare nel ritmo della montagna, seguirne i profili e scoprirne le tracce: un cervo tra gli alberi, le impronte nel fango, il silenzio interrotto dal fruscio delle foglie.
Con oltre 150 km di sentieri segnalati, Livigno offre percorsi per tutti i livelli. Gli impianti di risalita, aperti fino a fine
settembre, permettono di raggiungere facilmente le quote più alte e godere di panorami infiniti. E per chi ama correre, i percorsi trail tra i boschi offrono varietà, ritmo e uno scenario che cambia a ogni curva.
Dopo una giornata immersi nella natura, il piacere continua a tavola. La cucina livignasca si fa interprete della tradizione alpina in chiave gourmet: piatti caldi e raffinati, ingredienti locali e sapori autentici si fondono in creazioni che raccontano la montagna con eleganza. Dai formaggi d’alpeggio serviti con confetture artigianali, alla bresaola di Livigno proposta in abbinamenti sorprendenti, fino agli immancabili sciatt croccanti, serviti su letto di insalatine alpine, e infine i pizzoccheri e i taroz rivisitati per regalare un’esperienza gastronomica che rigenera corpo e mente.

Li Tea Gourmand

L’autunno a Livigno non è un’attesa dell’inverno. È una stagione piena, viva, fatta di emozioni, in movimento. È il momento giusto per scoprire un volto più intimo della montagna, fatto di silenzi, luce e incontri inaspettati

tag

Condividi

0 Commenti

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio