Sono le 18:01, e Livigno può ufficialmente assaporare il sogno olimpico. Si è infatti appena conclusa a Losanna, la conferenza in cui gli 86 membri del Comitato Internazionale Olimpico, hanno espresso la loro preferenza tra i due paesi candidati alle Olimpiadi Invernali 2026: Italia e Svezia. Ora possiamo dirlo: #DreamingTogether!
Con 47 voti a favore dell’Italia, si conferma quindi Milano-Cortina sede dei Giochi Olimpici Invernali nel 2026, e Livigno sarà parte di questo incredibile progetto dato che ospiterà le gare di Freestyle e Snowboard, oltre che il Villaggio Olimpico.
                 04 agosto 2020 
                
    
        Contadino per un giorno tra le Alpi di Livigno
Indossa i panni del contadino per un giorno: all'Alpe Federia potrai portare al pascolo gli animali,...
                 01 aprile 2022 
                
    
        Ancora oggi - Loris Leoni
Sono sempre stato il piccolo di casa, l’ultimo della cucciolata. Terzogenito in netta minoranza, ven...
                 22 febbraio 2022 
                
    
        A Livigno - di Sandro Mottini
I Mottini e i cugini Beppin. Achille Compagnoni e i quattro fratelli. Il papà di Thoeni, Don Parenti...
                 20 gennaio 2021 
                
    
        Ciaspole & Alpinismo: Livigno e i percorsi gestiti
Le ciaspole e lo sci alpinismo sono due attività che permettono di vivere la montagna in libertà, se...
                 02 novembre 2020 
                
    
        STORIA DI UN LARICE
Larice, in dialetto "lárasc" è una pianta che in autunno si tinge di giallo e da sempre materia prim...
