La miglior versione di sé appare sempre riflessa negli altri, nelle loro qualità e nelle loro idee. Mondi paralleli, cambiati dal tempo, e resi differenti dalla vita, che prima o poi si sfiorano, e disegnano parabole comuni.
Almeno per un po’.
La prima volta in cui sono stati “gli altri” a tirar fuori la passione, la grinta e l’agonismo che sono in me, ero soltanto una bambina.
Nel freddo dell’inverno livignasco, il mio papà aveva deciso di farmi provare lo sci di fondo. A me che ero una discesista, e che mi sentivo una discesista. A quei tempi non c’era l’ampia scelta che c’è oggi e fare sport, in inverno, significava sciare oppure pattinare, nient’altro. Il corso a cui sono stata iscritta era di quelli organizzati dalla scuola, e se fosse stato per me, una lezione sarebbe già bastata e avanzata.
È stata devastante. Non solo era faticoso in senso assoluto ma, per me, era anche più faticoso degli altri, che sembravano scivolare leggeri sulla punta della neve.
Ultima, in fondo, staccata da tutti: sono tornata a casa ben convinta a non rifarlo mai più.
Ma i miei genitori avevano già pagato tutto il pacchetto di lezioni e quindi, quegli sci strani, stretti e con il tallone staccato, io, avrei dovuto metterli di nuovo. E così, è stato il gruppo a trascinarmi, risvegliando qualcosa che era già mio, anche se ancora non lo sapevo. Non volevo essere lontana dai migliori, arrancante nelle retrovie.
Volevo arrivare, raggiungere i primi.
E sciare con loro.
Giorno dopo giorno, mi hanno fatto innamorare dello sci di fondo, facendomi vedere che anche dentro la fatica il gioco esiste, esiste eccome. Creavamo percorsi, sfide, ci lanciavamo la palla, il tutto con gli sci saldi ai piedi, che sono diventati un prolungamento del mio corpo.
La seconda volta in cui mi sono specchiata dentro qualcuno, per scoprire qualcosa di me, è stato giusto qualche anno più tardi, quando mi sono dovuta trasferire per frequentare le superiori. A chi non conosce la montagna potrebbe anche sembrare strano, ma spesso a queste latitudini, tra tornanti e passi da scalare, le distanze vanno moltiplicate per due.
Quando sono arrivata in collegio, anche se in linea d’aria non ero poi tanto lontana da casa, tutto era distante, a partire dalla mia squadra di sci.
I ragazzi e le ragazze che mi avevano contagiato con la passione per il fondo, non c’erano più, e ho dovuto ricominciare tutto da capo. Ho pensato di smettere, come mi sarebbe capitato altre volte in carriera, ma per fortuna non l’ho fatto, come tutte le altre volte in carriera, a parte l’ultima.
A guidare la nuova squadra c’era un allenatore burbero e severo, di cui all’inizio non vedevo altro che gli spigoli. Ero un’adolescente timida, sempre sulle sue, che soltanto nell’agonismo riusciva ad esprimere compiutamente il proprio carattere.
E quella figura autoritaria mi incuteva timore.
Poi, ho iniziato a vedere riflesso in lui il mio stesso fuoco e la mia stessa voglia di arrivare. Ogni allenamento lo capivo un po’ di più, e altrettanto faceva lui, finché non abbiamo riconosciuto di avere lo stesso pensiero e siamo diventati inseparabili. È stata la mia pulce nell’orecchio, il mio mentore e la mia guida dai 14 anni fino a quando ho smesso di sciare, e ogni qual volta ho avuto un dubbio o una difficoltà, quattro passi insieme hanno sempre risolto tutto.
Con l’arrivo dell’autunno le Alpi sprigionano una sinfonia di colori e sfumature che incantano e affascinano i visitatori, grazie ai toni caldi del giallo e dell’arancio, che dipingono il paesaggio creando un’atmosfera suggestiva imperdibile. In questo magico contesto, Livigno propone un mix di esperienze tra natura, relax, shopping e cultura, ideali per scoprire le mille sfaccettature del Piccolo Tibet in un long weekend immersi nella valle, tra i colori e i profumi dei suoi straordinari paesaggi.
Frazione numero uno.
Loro, gli altri, ne hanno già fatti 400, poi 500, poi mille.
Resto fermo sulla riva del lago, con gli occhi persi nei riflessi rossi delle boe, legate agli atleti affinché le barche di soccorso possano trovarli in caso di necessità.
Lo shopping a Livigno diventa un'esplosione di stile e ti aspetta il 25 e 26 settembre nei suoi oltre 250 negozi per vivere due giorni di shopping imperdibili, con eventi e anteprime delle nuove collezioni!
Con oltre 250 negozi, boutique esclusive e monomarca, indirizzi sulla bocca di tutti gli appassionati di sport d’Italia e botteghe legate alle tradizioni del territorio, Livigno offre un’esperienza unica di shopping a 1.816 m d’altitudine, lontano dal traffico della città e sotto lo sguardo protettivo delle Alpi italiane.
A rendere ancora più esclusivo lo shopping lungo il chilometro di negozi che formano il grande mall a cielo aperto sabato 25 e domenica 26 settembre arrivano i Glamour Days, in collaborazione con l'Associazione Turismo e Commercio, due giornate per poter acquistare i prodotti delle nuove collezioni autunno /inverno dei migliori brand nazionali e internazionali.
Per un’esperienza ancora più glam e slow, per il weekend i negozi saranno aperti con orario continuato dalle 9.00 alle 21.00, per 12 ore di shopping no-stop, tra le vie del centro, via ostaria, via dala gesa, via rin e via saroch.
Gli amanti della moda e dei capi all’ultimo grido possono scegliere tra i numerosi fashion store all’interno dei quali trovare i brand più prestigiosi e conosciuti al mondo e scegliere tra abbigliamento, borse, scarpe, cappelli e pelletteria, mentre i luxury store offrono una grande gamma di prodotti, accessori e must have di lusso tra cui gioielli e orologi di noti e prestigiosi marchi, ma anche montature per occhiali innovative, sartoriali e made in Italy e un assortimento incredibile di profumi di ogni fragranza e brand.
Non mancano poi i negozi sportivi specializzati e di alta qualità, dove una volta lasciate cime e sentieri gli amanti dello sport potranno trovare scarpe, abbigliamento e attrezzature sportive, e gli hi-tech store in cui poter acquistare, grazie ai preziosi consigli degli esperti, smartphone, macchine fotografiche, pc, smartwatch e moltissimi altri accessori dei migliori brand sul mercato.
A guidare gli shopping lovers durante i Glamour Days saranno vetrofanie, totem, tappetini e adesivi con cui saranno allestite le vetrine dei negozi aderenti e le vie del centro, che nel corso di entrambe le giornate si arricchiranno di stile e colore grazie alle shopper dedicate all’iniziativa in cui saranno consegnati gli acquisti nelle diverse boutique e store.
> Negozio Max&Co: acquista il tuo outfit preferito per l'inverno, posteremo in Instagram la foto in cui lo indossi e quella che riceverà più like (al 30 settembre 2021), riceverà un buono acquisto pari alla metà del valore dell'outfit (fino ad un massimo di 200 euro).
> Negozio La Galleria: Diventa il nuovo volto Mottolino. Vuoi diventare il nuovo volto della linea di abbigliamento di Mottolino? Presentati in Galleria il 25 e 26 settembre, posa per noi di fronte alla telecabina, ritira la tua polaroid come ricordo e attendi di essere ricontattato da noi per sapere se farai parte di questo progetto.
> Boutique Lungolivigno Fashion: speciale promozione sulla nuova collezione autunno/inverno 2021! 20% OFF sull’acquisto di 2 prodotti.
NUOVA COLLEZIONE LIVIGNO
L'occasione è perfetta per poter provare ed acquistare i nuovi capi della collezione Livigno firmata dal designer Yuri Scarpellini e completamente Made in Italy. Una collezione pensata per soddisfare le esigenze di sportivi e non, che si compone di una linea tecnica, casual, e streetwear, per non dimenticare un'ampia parte dedicata agli accessori. Una linea di abbigliamento completa e diretta espressione di italianità e creatività, strettamente legata ai valori di Livigno, ma anche alla ricercatezza del prodotto, stile, qualità e comodità. I capi della linea di abbigliamento di Livigno sono acquistabili presso punti vendita selezionati che trovate alla pagina: https://www.livigno.
Inoltre, grazie al nuovo aggiornamento del’App My Livigno, è possibile scoprire in quali negozi trovare i propri brand preferiti ma anche prenotare un tavolo nei ristoranti più glamour del centro per concedersi una piccola pausa tra un acquisto e l’altro e vivere un’esperienza di shopping davvero unica ed esclusiva.
Per tutte le informazioni sui Glamour Days, sulle boutique, i brand e lo shopping nel Piccolo Tibet: livigno.eu/shopping
Quando passeggio nella sera di Livigno, evitando le vie del centro, mi bastano pochi passi nella direzione giusta per ritrovarmi completamente solo, nella pace più totale.