Sci di fondo, escursioni con le ciaspole, fat bike, pattinaggio sul ghiaccio o attività estreme e adrenaliniche come il parapendio: Livigno è il paradiso per chi cerca il divertimento sulla neve anche senza sci o tavola ai piedi.
Le ciaspole e lo sci alpinismo sono due attività che permettono di vivere la montagna in libertà, senza “lasciare traccia” e raggiungere più agevolmente luoghi lontani altrimenti inaccessibili in inverno. Sono sport davvero affascinanti che danno un forte senso di appagamento e libertà, ma richiedono anche esperienza e preparazione per poter essere praticati.
Per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che vogliono iniziare a praticare le ciaspole o lo sci alpinismo, Livigno ha creato dei percorsi chiamati “percorsi gestiti”, che offrono a tutti la possibilità di iniziare in aree maggiormente controllate, in cui risulta difficile perdersi, e i pericoli oggettivi sono costantemente monitorati.
Se siete alle prime armi e vi siete lasciati affascinare da questo mondo, vi consigliamo di farvi accompagnare da una Guida Alpina, che saprà darvi utili consigli sull'attrezzatura, la tecnica ed i rischi a cui potreste andare incontro.
"Sono al cancelletto.
Stringo gli attacchi.
Prendo in mano le maniglie.
E sento proprio che dalle mani, tutto il mio corpo si prolunga, fino alla tavola, e lo sento come un pezzo unico.
Cioè: i miei piedi si prolungano lungo la tavola, sento fino a 50 centimetri più avanti.
Sento tutto.
La muovo sotto di me e sento fin dove arriva.
Mi sento bene.
Non sento freddo, non sento caldo, ho il respiro basso, il diaframma basso.
Sguardo lucido, mi sistemo un po’ la maschera e sento proprio che sono centrata.
Sono dove devo essere, nel mio posto.
E quando mi sento così, faccio il tempo.
Faccio la gara giusta."
Larice, in dialetto "lárasc" è una pianta che in autunno si tinge di giallo e da sempre materia prima per la cultura locale.
Tra baite e tee tradizionali, sculture intagliate nei larici dalle mille sfumature di rosso, giallo e arancione e viste panoramiche mozzafiato, Livigno propone i migliori sentieri slow per un autumn break all’insegna della natura.